Negozio di Ceste Natalizie Online
Un regalo di Natale adatto a tutti sono le Ceste Natalizie. Sono piccoli o grandi cestini che possono contenere un po’ di tutto. Sono solitamente usate per pacchi da regalare a un intera famiglia, come regalo delle aziende ai dipendenti o viceversa, insomma un regalo perfetto per ogni campo.
Ceste Natalizie
Ogni cesto diventa un dono e un regalo che si adatta a tutti. Possono infatti essere di cibo o di prodotti differenti, proprio in base alla persona a cui viene regalato. In base quindi all’effetto che si vuole dare, il cesto va scelto con cura e selezionato in base alle sue qualità.
Le ceste natalizie differiscono per caratteristiche particolari:
– Dimensione.
Esistono diverse forme e dimensioni di ceste tra cui è possibile scegliere. Adatte infatti a piccoli regali sono i cestini di dimensioni più ridotte. Spesso circolari, con un pratico manico per sollevarli e portarli, possono contenere qualsiasi prodotto o alimento ma particolarmente consigliati piccoli vasi e boccette da degustazione e assaggio.
Per un regalo dedicato a tutta la famiglia invece, un cesto di media o grande dimensione può contenere davvero di tutto lasciando spazio ad ogni idea. Finemente intagliati in vimini o plastica in modo da essere eleganti e raffinati, data la grande capienza è bene avvolgerli con una carta trasparente per non far cadere nulla durante il trasporto e lasciare la composizione esattamente così come creata, magari con un bel fiocco al culmine per dare quel tocco natalizio in più.
– Materiale.
E’ possibile scegliere tra molte varietà di materiali per le proprie ceste, dando così lo stile desiderato alla propria composizione. Le ceste più usate sono sicuramente quelle in vimini: un materiale ideale per creare intrecci come tessili, per la legatura con piccoli tralci che creano così una particolare fantasia. Sempre più spesso viene però usato un materiale plastico, più resistente e duraturo rispetto al precedente.
Grazie ai diversi tipi di materiale è così possibile avere colorazioni differenti, più delicate o decise in base allo stile. Dai colori bianchi e tenui alle gradazioni calde del legno, sino a colori davvero scuri e forti per un tocco vintage insostituibile.
– Forma.
Le forme di queste ceste differiscono da prodotto a prodotto e sono molto diverse tra loro. Si parte dai classici cestini in vimini tradizionali, con un lungo manico situato esattamente nel mezzo tutto intrecciato e che permette un pratico trasporto del prodotto. Sono spesso di forma tondeggiante sui lati, avvolgendo così il proprio contenuto. La forma differente di prodotto in prodotto è data dall’altezza proprio di queste parti laterali che possono essere basse come una sorta di piccolo vassoio con cui presentare al meglio gli oggetti, oppure alte avvolgendo così i prodotti e garantendo un ampio spazio.
Si trovano inoltre molte forme squadrate, a forma di valigetta o di scatola, spesso con manici laterali molto piccoli per poter trasportare il tutto. Questo particolare tipo di forma garantisce di contenere moltissimi prodotti, e può venire usato anche per inserire particolari tipi di regali.
Sempre più spesso i cesti diventano delle scatole o confezioni eleganti ben preparate, grazie all’uso di colori ed eleganti accorgimenti in tutta la struttura. Questo per dare una maggio sicurezza in particolare a prodotti fragili come le bottiglie o i vasetti, che essendo in vetro e dunque molto fragili rischiano di cadere e rovinare così anche tutti gli altri prodotti.
Una soluzione questa negli anni sempre più amata, grazie anche alla cura estetica sempre maggiore, ma che nell’immaginario lascia comunque una confezione con il nome di “cesta”, proprio a richiamare un set di prodotti di diverso tipo e genere.
Con cosa riempirle
Ogni cesto va dunque scelto in base a gusti ed esigenze della persona a cui si vuole regalarlo. In particolare, grande attenzione si deve fare ad eventuali allergie o intolleranze sempre più diffuse, leggendo sempre con cura le etichette dei prodotti riportate nella descrizione prima dell’acquisto.
Una cura e un’accortezza che può fare la differenza in ogni regalo, mostrando appunto quanto si conosce una persona e di regalare solo prodotti adatti. D’altro canto tutti i prodotti proposti sono di marca e controllati dai grandi marchi del mercato, per darti sempre il massimo della qualità.
Cesti alimentari
I generi alimentari sono i più diffusi da inserire in queste ceste, creando un regalo davvero scenografico quanto utile. I prodotti inseriti sono spesso di grandi marche o di aziende locali del territorio che garantiscono qualità e gusto di altissimo livello. Ogni prodotto è curato anche esteticamente, legato con gli altri da una gamma di colori comune che rende il tutto ancora più accattivante.
Possono essere di diversi contenuti:
– Ceste di salumi e affettati. Qui la carne è la vera protagonista della cesta, e viene posizionata e confezionata in modo da essere subito visibile all’occhio. Sono prodotti di alta qualità che vanno da salumi e soppresse di diversi tipi, anche con gusti particolari come finocchio e peperoncino con cui danno un prodotto tutto da assaggiare. Insieme a questi inoltre, molti i pezzi di carne da affettare o tagliare a cubetti: sono prosciutto, pancetta, lardo e molti altri in base al cesto e il prezzo che si vuole spendere.
Se la carne è il prodotto principale però, non vede una presenza esclusiva. Solitamente vengono abbinati anche vini scelti con cui accompagnarla, ma anche formaggi o vasetti di salse differenti da abbinare agli affettati o così gustosi da mangiare anche da soli.
– Cesti vegetariani. Un modo di mangiare che vede sempre una più larga diffusione e a cui viene quindi dedicata una sezione particolare di ceste scelte per soddisfare con gusto anche questi palati. Si tratta quindi di vasetti di rinomate aziende o locali che mettono a disposizione gusto e qualità per tutti. I vasetti, eleganti e curati, sono di prodotti controllati con frutta e verdura differente, spesso da mangiare in abbinata con formaggi freschi dedicati al mondo vegetariano.
Per chi cerca qualcosa in più, cesti completamente bio o per intolleranze sono perfetti per regalare un bellissimo prodotto con un’attenzione alla salute.
– Cesti di dolci. Sono i più golosi tra i cesti, ricchi di leccornie da mangiare anche subito appena ricevuto il regalo. Sono infatti spesso formati da un panettone o pandoro abbinati a un vino o dei cioccolatini, ma soprattutto al mandorlato, prodotto tipico delle feste e presentato in moltissimi gusti e varietà. Sono le ceste più regalate tra aziende e lavoratori per un elegante scambio di doni dedicato a tutta la famiglia, ma anche per scambiarselo tra parenti e festività in modo da poterlo poi aprire e degustare tutti in compagnia.
Tra questi, la Ferrero presenta anch’essa dei cestini davvero golosi di prodotti che propongono così una qualità in più con i loro prodotti ormai celebri.
– Ceste miste. Sono sicuramente le più diffuse e regalate, perchè prevedono una gran quantità di prodotti da assaggiare e degustare. Spesso sono prodotti particolari, per far provare qualcosa di nuovo e particolare a chi si desidera regalarlo, ma anche prodotti tradizionali e buoni da tutti i giorni, per un cesto utile e gustoso.
A un’ampia gamma di vasi e vasetti confezionate con svariati tipi di verdure gustosissime, si associano così marmellate da mangiare come dolce o assieme ai formaggi proposti. Ma il tutto può spaziare così da primi di pasta di ogni forma a secondi di carne e dolci con panettone e pandoro sempre abbinati con ottimo vino bianco o rosso per tutti i tipi di palato.
Ceste prodotti da bagno
Un particolare tipo di cesto, o con più esattezza di “confezione”, è il cosiddetto cesto per prodotti da bagno. E’ un cestino o una scatola che contengono vari prodotti per il bagno e l’igiene personale, una valida alternativa quindi ai classici cesti alimentari. La principale differenza con i precedenti tipi, è che in questo modo è possibile regalare la confezione natalizia a una sola persona a cui viene dedicato l’intero cesto, invece di includere tutta la famiglia. Diventa dunque un regalo più personale da presentare con eleganza, apprezzato soprattutto da donne e ragazze che amano sempre prodotti di questo tipo.
Si associano così profumatissime composizioni con shampoo e detergenti, spesso i delicati oli o latte per dare una cura in più al corpo. Tutto attorno, coloratissime saponette o spugne di ogni forma e dimensione danno un tocco di colore al pacco e alla confezione rendendola subito allegra e gradevole.
Spesso a questi vengono associati speciali profumi, della stessa tipologia dei prodotti del resto della confezione, in modo da legare il tutto con un gusto unico e avvolgente.

Natures Hampers Cestino di regalo della mano e del piede di rosa – Set di regalo della belleza de Lujo – Crema per le mani rosa – Crema di rosa per i piedi – Completo di scatole di bellezza – Cesta de la belleza – compleanno per Ella – Festa della mamma – regali di Natale – regalo de Retiro
50,44€ dettagli